La Mini Aceman 2025 rappresenta una novità entusiasmante nel panorama delle auto elettriche, posizionandosi come un modello intermedio all’interno della gamma di veicoli elettrici Mini. Questo modello si colloca strategicamente tra la Mini Cooper EV e il recentemente ridisegnato Countryman EV, sostituendo efficacemente la versione a quattro porte del Mini Cooper. La Aceman condivide molte somiglianze estetiche sia con il nuovo Countryman che con il concept presentato quasi due anni fa, suggerendo un design fedele alle anticipazioni.
Data Uscita
La produzione della Mini Aceman inizierà a breve in Cina, con la produzione prevista per iniziare anche in Inghilterra a partire dal 2026. I mercati europeo e cinese riceveranno il modello molto presto, mentre non ci sono ancora conferme ufficiali per il mercato nordamericano. L’introduzione della Aceman negli Stati Uniti, se confermata, potrebbe avvenire non prima del 2026.
Caratteristiche
La Mini Aceman sarà disponibile in due versioni: la E e la SE. La versione E è dotata di un motore da 184HP con un pacco batteria da 42.5kWh, mentre la versione SE offre 218HP con una batteria più grande da 54.2kWh. Queste configurazioni permettono alla Aceman di raggiungere un’autonomia massima di circa 252 miglia nel ciclo di test europeo, che si traduce in un’autonomia leggermente inferiore, vicina alle 200 miglia, secondo gli standard EPA americani.
All’interno, la Aceman presenta un aspetto molto simile a quello dei nuovi modelli Cooper e Countryman. Un dettaglio peculiare è la presenza di un’insolita gobba sul pavimento di fronte ai sedili posteriori, una caratteristica non comune nella maggior parte delle EV moderne e che potrebbe influenzare lo spazio o il comfort.
Consumi
Essendo un veicolo completamente elettrico, la Mini Aceman sfrutta l’efficienza del suo motore elettrico per massimizzare l’autonomia. I consumi energetici varieranno in base alla versione scelta, ma è chiaro che Mini ha lavorato per ottimizzare l’efficienza, mantenendo al contempo le prestazioni e la guida divertente che caratterizzano il marchio.
Prezzo
Il prezzo della Mini Aceman non è stato ancora ufficialmente annunciato, ma ci si aspetta che si posizioni tra il Mini Cooper EV, che parte da circa 31.000 dollari, e il Countryman EV, il cui prezzo inizia da 46.000 dollari. Questa fascia di prezzo rende la Aceman un’opzione competitiva nel mercato delle auto elettriche compatte di lusso.
Tutto quello che c’è da sapere in più
Mini ha ancora molti dettagli da rivelare sulla Aceman, inclusi i piani specifici per i vari mercati internazionali e le configurazioni complete. L’attenzione si concentra anche sulla produzione e sulle possibili date di lancio in altri paesi, oltre a ulteriori miglioramenti tecnologici che potrebbero essere annunciati nei prossimi mesi. Data la crescente domanda di veicoli elettrici e la forte identità del marchio Mini, la Aceman è destinata a diventare un modello significativo nel suo segmento.