L’automobile è un bene di consumo che unisce design e performance di mobilità; inoltre offre ambienti sempre più tecnologici, allestimenti curati nei dettagli e un comfort simile a quello che si può apprezzare su una poltrona. Con un così assortito ventaglio di servizi e caratteristiche, l’auto si conferma un assistente della vita quotidiana, utile tanto nelle avventure cittadine quanto nelle esperienze che portano fuori città.
Sul panorama automobilistico l’imbarazzo della scelta è inevitabile, perché sono innumerevoli le marche italiane e internazionali con alle spalle un bagaglio di esperienza di tutto rispetto, sempre più aggiornate con sistemi di sicurezza all’avanguardia e pronte ad abbracciare i valori della sostenibilità ambientale. Sempre più modelli sono infatti alimentati a energia ibrida, in grado di ricevere l’assistenza della batteria elettrica nelle fasi di accelerazione e di ripartenza.
Gli amanti delle auto dall’appeal sportivo e grintoso, nonché delle etichette più storiche e vere e proprie icone della mobilità, sicuramente avranno sentito parlare delle Morris Garages, auto connotate da grandi performance di guida. Ma non dilunghiamoci oltre e vediamo i segreti che contraddistinguono questi gioielli della casa inglese, oggi in parte di proprietà cinese.
Le iconiche Morris Garages: dove trovarle
Scegliere un’auto è un’attività che implica un certo senso per l’estetica e la conoscenza delleperformance meccaniche e tecnologiche del veicolo. Per questo conviene affidarsi ai concessionari più affermati, dove è possibile farsi ispirare da alcune etichette che hanno fatto la storia dell’automobilismo europeo.
Stiamo parlando di Morris Garages, meglio conosciuta come MG, iconica casa inglese che ha segnato il Novecento mettendo su strada auto sportive, dall’appeal caratteristico e inconfondibile, dato il loro design aerodinamico ed elegante.
Aggiudicarsi i modelli più recenti e prestigiosi del produttore anglo-cinese – dato che la sua produzione è stata in gran parte spostata nel Paese orientale – non è difficile, se si pensi ad esempio alla vendita di MG a Roma da Jazzoni, autorevole punto di riferimento per gli automobilisti della capitale e dintorni, per la sua esclusiva selezione di auto italiane e straniere, come la sopracitata Morris Garages, un brand di nicchia per veri intenditori.
Alte performance di guida e stile autentico su strada
Come detto, la Morris Garages da oltre un secolo rappresenta un autorevole nome di riferimento per il mercato delle automobili: era il 1922 quando nacque come concessionario e centro di assistenza di auto, passando in poco tempo a creare un marchio tutto suo e a sperimentare dei gioiellini che dessero il meglio su strada in quanto a potenza e agilità. Negli anni Duemila il colosso britannico si è unito con un altro impero delle quattro ruote, la cinese Saic, dando vita a modelli dall’assetto rialzato che rappresentassero un punto di riferimento per la mobilità cittadina.
Alcuni ultimi modelli della celebre casa automobilistica, come la MG EHS, che è un autentico SUV, si distinguono per una guida agile su strada. I suoi interni sono curati nel rispetto della meticolosa attenzione inglese per i dettagli e il suo imprinting è sportivo, pensato per chi non disdegna un tocco di grinta per le proprie avventure quotidiane in città e su strada extraurbana.
Chi invece ritiene il SUV eccessivo per le proprie abitudini e stile di vita, in quanto a dimensioni grandi e impegnative, può optare per il crossover MG ZS, la cui fluidità nella guida e un’agilità fuori dal comune la rendono ideale per affrontare la guida in città senza stress. Come la sua sorella maggiore EHS, questa quattro ruote conta su un sistema di infotainment altamente intuitivo che si collega con le app che migliorano l’esperienza di guida, rappresentando un valore aggiunto per chi apprezza una mobilità tecnologica e all’insegna del comfort.