Scopri la nuova Renault 5 E-Tech Five 2025: prezzo da 24.900 euro, 310 km di autonomia, motore da 95 CV e design iconico. La city car elettrica per tutti.
La nuova Renault 5 E-Tech Five 2025 rappresenta una vera rivoluzione nel panorama delle auto elettriche accessibili. Con un prezzo di lancio di 24.900 euro, Renault mantiene finalmente la promessa del CEO Luca de Meo di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti, portando sul mercato una city car che combina design iconico, tecnologia avanzata e un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Basata sulla storica Supercinq degli anni ’80 ma completamente riprogettata per l’era elettrica, la Five rappresenta la versione d’accesso alla gamma R5, offrendo 310 km di autonomia con una batteria da 40 kWh e un motore da 95 CV che garantisce prestazioni adeguate all’uso urbano ed extraurbano.
I Punti Chiave della Renault 5 E-Tech Five 2025
- Prezzo rivoluzionario: 24.900 euro per democratizzare l’elettrico
- Autonomia reale: 310 km WLTP con batteria da 40 kWh
- Motore efficiente: 95 CV (70 kW) ottimizzato per i consumi
- Design iconico: fedele alla Supercinq con elementi moderni
- Tecnologia completa: doppio display OpenR da 7″ e 10″
- Produzione europea: stabilimento Ampere di Douai (Francia)
La Democratizzazione dell’Elettrico: Missione Compiuta
La Renault 5 E-Tech Electric rappresenta un simbolo della transizione verso una mobilità sostenibile, con un design che combina tradizione e innovazione. Lanciata nell’ottobre 2024, questa city car elettrica ha conquistato rapidamente il mercato europeo, registrando oltre 36.000 unità vendute in pochi mesi e diventando il modello elettrico più scelto dai privati in Europa.
L’Impegno di Luca de Meo Diventa Realtà
Con un prezzo di partenza di soli 24.900 euro, Renault ha mantenuto la promessa del CEO Luca de Meo di rendere accessibile a tutti la mobilità a zero emissioni. Prodotta nello stabilimento Ampere di Douai, situato nel cuore dell’ElectriCity francese, la Renault 5 unisce qualità costruttiva certificata “Origine France Garantie” e un’estetica che richiama l’iconica Supercinq degli anni ’80.
La versione Five è equipaggiata con un motore elettrico da 70 kW (95 CV) e una batteria da 40 kWh, che garantisce un’autonomia di 310 km secondo il ciclo WLTP. Le prestazioni includono uno 0-100 km/h in 12 secondi e una velocità massima di 130 km/h.
Secondo la redazione di Automobile360, questa strategia di prezzo rappresenta finalmente una svolta concreta nel rendere l’elettrico accessibile al grande pubblico, posizionando Renault come pioniere della mobilità sostenibile democratica.
Design Iconico: Il Fascino Senza Tempo della Supercinq
Nello stile si ispira all’omonima utilitaria degli anni 70, ma è un’auto del tutto nuova, costruita su una piattaforma inedita progettata per i veicoli elettrici. Tanti i richiami all’antenata: per esempio, la forma dei fari o nell’elemento quadrato sul cofano, che un tempo era una presa d’aria e ora indica la carica della batteria.
Elementi Stilistici Distintivi
Il design della nuova Renault 5 elettrica reinterpreta l’heritage del modello originale, racchiuso in una vettura lunga 392 cm, larga 177 cm e alta 150 cm. Sfoggia elementi stilistici contemporanei e accattivanti, tra cui spiccano i gruppi ottici anteriori e posteriori di nuova concezione.
Particolarmente interessante la reinterpretazione della presa d’aria sul cofano, ora trasformata in un indicatore dello stato di carica della batteria con cinque LED. Le linee laterali sono impreziosite da nervature pronunciate sui parafanghi, che strizzano l’occhio alle versioni sportive del passato.
Profilo Iconico e Moderno
Anche il profilo laterale richiama il modello storico, così come i fanali a sviluppo verticale (qui raccordati da una fascia nera). I richiami al passato continuano all’interno, a partire dai rivestimenti delle Techno in tessuto Denim e alla forma della plancia.
L’indicatore della ricarica sul cofano mostra immediatamente il livello di carica e assume la forma dell’iconico numero “5” quando la batteria è completamente carica, un dettaglio che unisce funzionalità e nostalgia in modo perfetto.
Il nostro parere è che Renault sia riuscita nell’intento di creare un perfetto equilibrio tra heritage e modernità, rendendo la R5 immediatamente riconoscibile ma proiettata nel futuro.
Specifiche Tecniche: Efficienza e Prestazioni Bilanciate
La Renault amplia la gamma della 5 E-Tech Electric con la nuova versione base “Five”, dal prezzo inferiore ai 25.000 euro. L’obiettivo è quello di renderla ancora più accessibile ed è disponibile con motore elettrico da 95 CV, batteria da 40 kWh e oltre 300 km di autonomia.
Motorizzazione Ottimizzata
Tre i livelli di potenza: 110 kW (150 cv / 245 Nm), 90 kW (120 cv / 225 Nm) o 70 kW (95 cv / 215 Nm). Il motore da 110 kW è abbinato alla batteria da 52 kWh, mentre i motori da 90 kW e 70 kW sono associati alla batteria da 40 kWh.
Il motore elettrico di Renault 5 E-Tech Electric resta fedele alla tecnologia prescelta da Renault: motore sincrono a rotore avvolto. Privo di magneti permanenti e di terre rare, riduce il suo impatto ambientale. I magneti sono sostituiti da bobine di rame, con un ordine e una distribuzione dei fili appositamente studiati per resistere alla forza centrifuga del rotore.
Batteria e Autonomia
Due le batterie disponibili: quella più grande, che sarà l’unica proposta al lancio commerciale del veicolo, è da 52 kWh, con un’autonomia fino a 400 km WLTP. La seconda è da 40 kWh, con un’autonomia fino a 300 km WLTP. Entrambe hanno una chimica Nmc (Nichel Manganese Cobalto).
La batteria da 40 kWh, invece, è composta da soli 3 grandi moduli, riuniti nello stesso vano. Ognuno dei 3 moduli presenta, questa volta, 31 celle di spessore superiore, per un peso di circa 240 kg.
Analizziamo come questa architettura semplificata permetta di ridurre il peso complessivo del veicolo, contribuendo all’efficienza energetica e alle prestazioni dinamiche.
Ricarica e Connettività: Tecnologia Accessibile
Il caricatore di bordo supporta solo la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW; la ricarica in corrente continua e la pompa di calore sono disponibili solo con l’allestimento Evolution. Assente la funzione V2L per la ricarica bidirezionale.
Sistema di Ricarica
Le versioni con batteria più piccola della Renault 5 E-Tech accettano sempre 11 kW in corrente alternata, mentre in continua si fermano a 80 kW. Questa limitazione rappresenta un compromesso per mantenere il prezzo accessibile, ma resta adeguata per l’uso urbano tipico del target.
Tecnologia di Bordo
Plancia con doppio display OpenR, composto da uno schermo da 7″ per il cruscotto ed un display multimediale da 10″. Ma che la Renault 5 E-Tech sia un’auto dei giorni nostri lo si nota subito, dai due display abbinati: quello del cruscotto configurabile – di 7 o 10″ in base alle versioni – è affiancato in tutte le versioni da quello “touch” di 10″ del sistema multimediale, molto facile da usare perché basato su Android Automotive.
Consigliamo di valutare positivamente l’inclusione del sistema OpenR con Google integrato anche nella versione d’accesso, dimostrando l’impegno di Renault nel non penalizzare eccessivamente gli acquirenti della Five.
Confronto con la Concorrenza nel Segmento City Car
Nel panorama competitivo delle city car elettriche, la Renault 5 Five si posiziona strategicamente contro rivali come la Fiat 500e e la Peugeot e-208. Rispetto ai migliori SUV familiari, la R5 punta su un segmento diverso ma complementare, quello della mobilità urbana accessibile.
Nel contesto dei SUV sportivi 2025, la Renault 5 rappresenta un’alternativa razionale per chi cerca efficienza e sostenibilità senza rinunciare al design accattivante. Tra i top SUV ibridi, la scelta di un’elettrica pura come la R5 Five si distingue per l’azzeramento totale delle emissioni locali.
Gamma Completa e Posizionamento
L’allestimento Five si affianca agli altri già in listino, con una struttura pensata per coprire esigenze e budget diversi. Questi i prezzi attualmente previsti per il mercato italiano: Renault 5 Five 95 CV 40 kWh: 24.900 euro.
Struttura della Gamma 2025
Nel corso dell’anno, poi, dovrebbe debuttare anche l’attesissima versione più economica, la Five, che dovrebbe far scendere il prezzo base del modello sulla soglia dei 25.000 euro. La gamma 2025 della Renault 5 si apre in basso con l’allestimento Evolution, dotato della batteria più piccola da 40 kWh.
I prezzi partono per il momento da 27.900 euro per la versione Evolution e arrivano fino a 36.400 euro per la speciale dedicata al torneo di tennis Roland-Garros. La strategia di gamma permette di coprire un ampio spettro di clientela, dalla mobilità essenziale alle versioni più accessoriate.
Spazio e Praticità: Compatta ma Spaziosa
Nonostante le dimensioni compatte, lo spazio a bordo della Renault 5 E-Tech Electric è adatto a trasportare fino a 5 persone. Grazie al posizionamento della batteria sotto il pianale, la capacità di carico è pari a 326 litri.
Dimensioni e Abitabilità
Lunga 3,92 metri, Renault 5 E-Tech 100% electric è perfetta per l’utilizzo urbano, e adatta a viaggi lunghi, grazie alla batteria da 52 kWh che le garantisce un’autonomia fino a 400 km in ciclo WLTP, cui si affianca una seconda opzione da 40 kWh.
Compatta all’esterno, Renault 5 trasporta fino a 5 passeggeri. Facile da guidare e da parcheggiare grazie ai sistemi di parcheggio assistito. La city car perfetta per tutti gli spostamenti quotidiani.
Bagagliaio e Vani Portaoggetti
Il volume del bagagliaio comprende un vano di 27 dm3 Vda per il cavo di ricarica. Di facile accesso con il pianale rialzato, il bagagliaio è modulabile abbassando la panchetta a 3 posti, divisibile in proporzione 60-40. I vani portaoggetti sparsi per l’abitacolo totalizzano un volume di 19 litri, ampiamente configurabili e personalizzabili con accessori stampati in 3D.
Il nostro parere è che Renault sia riuscita a ottimizzare brillantemente lo spazio disponibile, offrendo praticità superiore rispetto alle dimensioni esterne suggerirebbero.
Produzione Sostenibile e Qualità Europea
Renault 5 è prodotta nel nostro stabilimento di Douai, in Francia, e si avvale di fornitori europei. Una nuova stella europea che rappresenta l’eccellenza della filiera produttiva continentale nel settore dell’elettrico.
Certificazione “Origine France Garantie”
La produzione nello stabilimento Ampere di Douai garantisce non solo la qualità costruttiva ma anche la sostenibilità della filiera produttiva, con una riduzione significativa dell’impronta carbonica legata ai trasporti e un supporto all’economia europea.
Analizziamo come questa scelta strategica di Renault dimostri l’impegno verso una transizione energetica che sia anche industrialmente sostenibile per l’Europa.
Tecnologia e Personalizzazione
Renault 5 offre un’ampia scelta di personalizzazioni: 5 tinte anche be-style, profili del tetto colorati, stickers per il tetto e per le portiere anteriori, 2 cerchi a scelta in base alle versioni. OpenR link con Google integrato: comandi vocali, navigazione in tempo reale e oltre 50 app.
Ecosistema Digitale Completo
L’integrazione con Android Automotive garantisce un’esperienza utente moderna e costantemente aggiornata, con accesso alle app Google più utilizzate e aggiornamenti over-the-air che mantengono il sistema sempre al passo con i tempi.
Prestazioni e Dinamica di Guida
Accelerazioni immediate e fluide, una piattaforma con baricentro ribassato, associato a sospensioni multibraccio per un piacere di guida incrementato. La dinamicità di Renault 5 offre un’esperienza di guida unica.
Comportamento Stradale
Nella versione da 110 kW, Renault 5 E-Tech Electric accelera da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi e passa da 80 a 120 km/h in meno di 7 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 150 km/h. Le prestazioni lineari si abbinano ad un piacere di guida elevato, grazie al retrotreno geometria multilink finora riservata ai segmenti superiori.
La versione Five, con i suoi 12 secondi per lo 0-100 km/h, offre prestazioni adeguate all’uso quotidiano, privilegiando efficienza e autonomia rispetto alle prestazioni pure.
Consigliamo di considerare come queste prestazioni siano perfettamente calibrate per l’uso urbano ed extraurbano tipico di una city car, garantendo sicurezza e fluidità in ogni condizione.
FAQ sulla Renault 5 E-Tech Five 2025
Quanto costa la Renault 5 Five?
La versione Five ha un prezzo di lancio di 24.900 euro, rappresentando la versione d’accesso più economica della gamma.
Quanta autonomia ha la versione Five?
La Five offre 310 km di autonomia WLTP con la batteria da 40 kWh, ideale per l’uso urbano e i viaggi extraurbani.
Che prestazioni ha il motore da 95 CV?
Il motore da 70 kW (95 CV) permette uno 0-100 km/h in 12 secondi e una velocità massima di 130 km/h.
Come si ricarica la Renault 5 Five?
Supporta ricarica AC fino a 11 kW, mentre la ricarica rapida DC fino a 80 kW è disponibile solo negli allestimenti superiori.
Che tecnologie include la versione Five?
Include il doppio display OpenR (7″ + 10″), Android Automotive, navigazione Google e oltre 50 app integrate.
Dove viene prodotta la Renault 5?
È prodotta nello stabilimento Ampere di Douai in Francia, con certificazione “Origine France Garantie”.
Quando sarà disponibile la versione Five?
La Five è già ordinabile in Italia con consegne previste nel corso del 2025.
Conclusioni: La Democratizzazione dell’Elettrico Diventa Realtà
La nuova Renault 5 E-Tech Five 2025 rappresenta una pietra miliare nella storia della mobilità elettrica europea. Con il prezzo di 24.900 euro, Renault non si limita a mantenere una promessa commerciale, ma contribuisce concretamente alla democratizzazione della mobilità sostenibile, rendendo l’elettrico accessibile a fasce di utenza che fino ad oggi erano escluse dal mercato.
Il perfetto equilibrio tra design iconico, tecnologia moderna e prezzo competitivo fa della Five una proposta unica nel panorama automotive. L’autonomia di 310 km si rivela più che adeguata per l’uso quotidiano della maggior parte degli automobilisti, mentre la qualità costruttiva europea e l’ecosistema tecnologico completo garantiscono un’esperienza d’uso all’altezza delle aspettative contemporanee.
Con oltre 36.000 unità già vendute della gamma R5 e la leadership nel segmento BEV in diversi mercati europei, Renault dimostra che la strada verso la mobilità elettrica di massa è non solo possibile, ma già tracciata. La Five completa questo percorso offrendo finalmente un’alternativa elettrica realmente accessibile, senza compromessi significativi su qualità, tecnologia e design.