Panda Cross ora si propone anche a metano

A Torino l’hanno subito battezzata simpaticamente come il primo Suv cittadino a «impatto zero». D’altronde parlano chiaro i numeri per la versione alimentata a benzina e metano di Panda Cross, in vendita a partire da giugno. Il piccolo propulsore da 1.2 litri e 52 cavalli emette 113 g/Km di anidride carbonica, un valore inferiore del 23% rispetto alle rilevazioni per l’analogo motore a combustione tradizionale, e tale da garantire l’accesso al più alto tra gli incentivi statali. A ciò si aggiunga anche il vantaggio economico offerto dal costo del metano, decisamente vantaggioso. Utilizzando i due serbatoi montati sotto il pianale, per un totale di 72 litri, la piccola può percorrere 270 km, cui si sommano i circa 400 km di autonomia garantiti in regime di funzionamento a benzina. Disponibile in cinque colori, la vettura monta di serie tutto quanto serve, Abs con Ebd, airbag anteriori, fari fendinebbia, mentre il climatizzatore è optional.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento