Renault 4 Savane 4x4 concept 2025: release date, price and features

Renault 4 Savane 4×4 Concept 2025: data uscita, prezzo e caratteristiche

User avatar placeholder
Scritto da Luca Moretti

16 Maggio 2025

La nuova Renault 4 Savane 4×4 Concept rappresenta un audace passo avanti nella reinvenzione di un’icona automobilistica, combinando il fascino retrò della storica R4 con tecnologie all’avanguardia e capacità off-road. Questo innovativo veicolo elettrico, presentato in occasione del prestigioso torneo di tennis Roland-Garros 2025, punta a ridefinire il concetto di SUV compatto con trazione integrale, offrendo un’esperienza di guida versatile sia in città che fuori strada.

Punti chiave

  • Doppio motore elettrico con trazione integrale permanente
  • Altezza da terra aumentata di 15 mm rispetto alla versione standard
  • Design esterno con colorazione esclusiva Jade Green e dettagli off-road
  • Interni in tessuto Deep Brown con dettagli specifici “4Savane”
  • Basata sulla piattaforma AmpR Small di Renault
  • Possibile autonomia di circa 500 km con batteria maggiorata (secondo indiscrezioni)

La rinascita di un’icona in chiave avventurosa

La Renault 4 è sempre stata più di una semplice auto: sin dal suo debutto negli anni ’60, ha rappresentato un simbolo di versatilità e praticità, capace di affrontare con disinvoltura percorsi di ogni tipo. Secondo la redazione di Automobile360, la nuova interpretazione in chiave Savane 4×4 Concept coglie perfettamente l’essenza avventurosa dell’originale, portandola nel futuro con una propulsione completamente elettrica.

Il nome “Savane” non è casuale: già negli anni ’80, precisamente nel 1986, Renault aveva lanciato una versione della R4 denominata TL Savane, orientata all’avventura e all’esplorazione. Oggi, quasi 40 anni dopo, questo spirito rivive in un concept che potrebbe presto tradursi in un modello di produzione.

Caratteristiche tecniche che ridefiniscono il segmento

Ciò che rende davvero speciale la Renault 4 Savane 4×4 Concept è la sua architettura elettrica a doppio motore. A differenza della versione standard della Renault 4 E-Tech Electric, equipaggiata con un singolo motore anteriore, questo concept integra un secondo propulsore elettrico sull’asse posteriore, garantendo così una trazione integrale permanente.

Sebbene Renault non abbia ancora rilasciato specifiche dettagliate sulla potenza complessiva del sistema, si può ipotizzare che superi significativamente i 118-148 CV della versione a trazione anteriore. La piattaforma AmpR Small dimostra così la sua versatilità, aprendo le porte a veicoli elettrici di segmento B con capacità 4×4 – una combinazione finora rara nel panorama automobilistico elettrico.

Il telaio è stato modificato per garantire prestazioni adeguate in fuoristrada:

  • Altezza da terra aumentata di 15 mm
  • Carreggiate anteriori e posteriori allargate di 10 mm per lato
  • Cerchi da 18 pollici specifici “Savane”
  • Pneumatici Goodyear UltraGrip Performance+ in dimensione 225/55

Queste modifiche, apparentemente marginali, trasformano radicalmente l’attitudine del veicolo, rendendolo capace di affrontare con sicurezza terreni fangosi, innevati o non asfaltati.

Design esterno: robustezza ed eleganza

La Renault 4 Savane 4×4 Concept si distingue immediatamente per la sua estetica avventurosa ma raffinata. La colorazione esclusiva Jade Green è abbinata a elementi in nero lucido come paraurti e passaruota, creando un contrasto che ne esalta le linee.

Particolarmente interessante è il tetto, decorato con un pattern di camouflage pixelato che evoca immediatamente la vocazione esplorativa del veicolo. I paraurti sono stati rinforzati con elementi stampati in 3D dotati di proprietà ammortizzanti, mentre sul portellone posteriore spicca il badge “4×4” che sottolinea la natura integrale della trazione.

Il nostro parere è che questo design riesca nell’impresa di essere contemporaneo e nostalgico allo stesso tempo, mantenendo l’inconfondibile silhouette della R4 originale ma reinterpretandola con elementi moderni che ne enfatizzano il carattere avventuroso.

Interni: comfort e praticità in stile “gentleman explorer”

L’abitacolo della Renault 4 Savane 4×4 Concept riflette perfettamente la filosofia del veicolo: unire praticità e comfort con un tocco di eleganza. I sedili sono rivestiti in tessuto Deep Brown con una trama trapuntata che include il numero 4 e dettagli laterali a pied-de-poule (pata de gallo).

Anche la plancia è rivestita dello stesso materiale, con cuciture tono su tono e uno degli elementi più caratteristici: il logo “4Savane” retroilluminato. Questo dettaglio, apparentemente semplice, conferisce all’abitacolo un’atmosfera premium che ben si sposa con il concetto di “gentleman explorer” a cui il veicolo si ispira.

La tecnologia che guarda al futuro

Come tutti i nuovi modelli elettrici Renault, anche la 4 Savane 4×4 Concept beneficia di sistemi avanzati di infotainment e connettività. Il sistema multimediale openR link con Google integrato offre navigazione in tempo reale, assistente vocale e accesso a numerose app.

Secondo indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente, la versione di produzione della R4 Savane 4×4 potrebbe essere equipaggiata con una batteria di maggiore capacità rispetto alla versione standard, consentendo un’autonomia di circa 500 km nel ciclo WLTP. Questa caratteristica renderebbe il veicolo particolarmente versatile, adatto non solo all’uso urbano ma anche a viaggi più lunghi, in linea con lo spirito avventuroso che lo contraddistingue.

Un legame con la storia che guarda al futuro

La Renault 4 ha sempre avuto un rapporto speciale con il mondo dell’avventura e dell’esplorazione. Vale la pena ricordare che già negli anni ’60 esistevano versioni a trazione integrale della R4, come la celebre Sinpar 4×4, che nel 1979 partecipò alla prima edizione della Parigi-Dakar classificandosi seconda nella sua categoria e quinta assoluta.

Con la Savane 4×4 Concept, Renault non sta quindi semplicemente creando un nuovo veicolo, ma sta rinnovando un’eredità storica ricca di successi. La Renault 4 E-Tech rappresenta già di per sé un importante tassello nella strategia di elettrificazione del marchio, ma questa variante 4×4 potrebbe aprire ulteriori scenari commerciali.

Prospettive future: dalla concept alla produzione?

Renault non ha ancora confermato ufficialmente se e quando una versione di produzione della 4 Savane 4×4 arriverà sul mercato. Un portavoce del marchio ha dichiarato che l’azienda sta “attualmente studiando la fattibilità tecnica e l’equazione finanziaria” del progetto, suggerendo che una decisione definitiva non è ancora stata presa.

Tuttavia, considerando il crescente interesse dei consumatori per i SUV compatti elettrici con capacità off-road, e il forte legame emotivo che molti appassionati hanno con il marchio Renault e in particolare con la R4, sembra plausibile che una versione di produzione possa vedere la luce nei prossimi anni.

Se così fosse, la Renault 4 Savane 4×4 si distinguerebbe come uno dei più piccoli veicoli elettrici disponibili con un sistema di propulsione a doppio motore, creando potenzialmente un nuovo segmento di mercato.

Prospettive di mercato e confronto con la concorrenza

Nel panorama attuale dei SUV compatti elettrici, la Renault 4 Savane 4×4 Concept si posiziona in un segmento ancora poco esplorato. Mentre esistono già diversi SUV sportivi potenti sul mercato, i modelli compatti con reali capacità off-road e doppio motore elettrico sono ancora rari.

Confrontando la Renault 4 Savane 4×4 con i top SUV ibridi attualmente disponibili, emerge come la casa francese stia cercando di creare un nuovo spazio nel mercato, capitalizzando sull’heritage di un modello iconico ma con tecnologie all’avanguardia. Il prezzo previsto, sebbene non ufficializzato, dovrebbe posizionarsi nella fascia delle migliori berline sotto i 40.000 euro, rendendo questo veicolo accessibile a un pubblico relativamente ampio.

Secondo UNRAE.it, il mercato dei SUV compatti elettrici è in costante crescita, e l’introduzione di un modello con trazione integrale potrebbe intercettare una fascia di clientela attualmente non servita adeguatamente. Il design neo-retrò, inoltre, segue una tendenza già esplorata con successo da altri marchi, come dimostrato dalla Fiat 500 elettrica e dalla stessa Renault 5 E-Tech.

FAQ: Tutto quello che c’è da sapere sulla Renault 4 Savane 4×4 Concept

Quando verrà presentata ufficialmente la Renault 4 Savane 4×4 Concept?

La presentazione ufficiale è prevista per il 19 maggio 2025 durante il torneo di tennis Roland-Garros, di cui Renault è partner ufficiale.

Qual è la principale innovazione di questo concept rispetto alla Renault 4 E-Tech standard?

L’aggiunta di un secondo motore elettrico sull’asse posteriore che garantisce la trazione integrale permanente, insieme alle modifiche al telaio per migliorarne le capacità off-road.

La Renault 4 Savane 4×4 Concept entrerà in produzione?

Renault non ha ancora confermato ufficialmente i piani di produzione, ma sta studiando la fattibilità tecnica ed economica del progetto, come riportato da Autocar.

Qual è l’autonomia prevista?

Sebbene non ci siano dati ufficiali, indiscrezioni suggeriscono che potrebbe essere equipaggiata con una batteria maggiorata in grado di garantire circa 500 km di autonomia nel ciclo WLTP.

Il nome “Savane” ha un significato particolare?

Sì, riprende la denominazione di una versione della Renault 4 prodotta a partire dal 1986, caratterizzata da uno spirito avventuroso e orientata all’esplorazione, come documentato nella storia della Renault 4.

Quali altri veicoli potrebbero beneficiare di questa tecnologia a doppio motore?

Secondo alcune indiscrezioni, anche l’Alpine A290 (versione sportiva della Renault 5 elettrica) potrebbe adottare in futuro un sistema simile di trazione integrale.

Come si posiziona questo veicolo rispetto alla concorrenza?

Se entrasse in produzione, la Renault 4 Savane 4×4 sarebbe tra i più piccoli veicoli elettrici con trazione integrale sul mercato, creando di fatto un nuovo segmento. Per un confronto più ampio con altri modelli, è possibile consultare la nostra guida ai migliori SUV familiari o ai top SUV di lusso.

Conclusione: un’interpretazione moderna di uno spirito senza tempo

La Renault 4 Savane 4×4 Concept rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile: è la dimostrazione concreta di come il patrimonio storico di un marchio possa essere reinterpretato in chiave moderna senza perderne l’essenza. Combinando l’eredità della R4 originale con le più avanzate tecnologie elettriche, Renault ha creato un veicolo che promette di coniugare versatilità, sostenibilità e piacere di guida.

Che si tratti di affrontare strade urbane o sentieri fuoristrada, la Renault 4 Savane 4×4 Concept sembra pronta a conquistare una nuova generazione di appassionati, mantenendo vivo quello spirito avventuroso che ha reso celebre il suo predecessore. La vera sfida sarà tradurre questo affascinante concept in un modello di produzione che mantenga intatte tutte queste promesse. Secondo quanto riportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la transizione verso la mobilità elettrica rappresenta una priorità strategica per l’Italia e l’Europa, e modelli versatili come questo potrebbero accelerare questo processo di cambiamento.

Image placeholder
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento