La Toyota 4Runner, un’icona tra i SUV robusti e affidabili, sta per rivoluzionare il mercato con il lancio della sua sesta generazione. Questo modello, rinomato per la sua resilienza e capacità off-road, sta per ricevere una completa rinfrescata dopo ben 15 anni di minimi cambiamenti. Sebastien Bell ci offre un’anteprima su quanto ci possiamo aspettare dal 2025 Toyota 4Runner, con un focus particolare sulla nuova versione Trailhunter Overland e l’introduzione di nuovi gruppi propulsori e tecnologie moderne. La presentazione ufficiale è fissata per il 9 aprile, segnando un momento decisivo per gli appassionati del marchio.
Data di Uscita
La Toyota ha confermato che il mondo vedrà ufficialmente il nuovo 4Runner il 9 aprile durante un evento di presentazione. In anticipo su questo grande evento, l’azienda ha rilasciato un’ultima teaser che annuncia l’aggiunta di un nuovo livello di allestimento overlanding, denominato Trailhunter. Questa anticipazione aggiunge al crescente entusiasmo e curiosità intorno a quello che sarà rivelato.
Caratteristiche
Interni Modernizzati
Le anteprime ufficiali rilasciate da Toyota mostrano significative modernizzazioni degli interni del 4Runner, tra cui un’ampia console centrale con un display infotainment in stile tablet posizionato in cima al cruscotto. Nonostante non ci siano conferme dirette, è presumibile che il 4Runner condividerà alcune parti, incluso il gear running con il nuovo Tacoma Pickup truck, suggerendo la presenza di uno schermo touch da 14 pollici nelle versioni più equipaggiate.
Design Esterno
Il design esterno della nuova generazione promette un’evoluzione, mantenendo l’estetica scatolosa tipica del modello attuale ma integrando elementi di design contemporanei ispirati agli ultimi camion Toyota come il Tacoma. Le modifiche includono una nuova posizione per la scritta “4Runner” sul portellone e un bumper dipinto di argento, differenziandosi dal modello attuale.
Sottopancia e Propulsori
Basandosi sulla piattaforma TNGA-F di Toyota, condivisa con Tacoma, Sequoia, e i nuovi Lexus GX e Toyota Land Cruiser 250, il 4Runner abbandonerà il vecchio V6 per una gamma di motori turbocharged a quattro cilindri 2.4 litri, possibilmente in varianti standard e ibride. Questo rappresenta un significativo aggiornamento nella gamma di propulsori, offrendo potenzialmente sia prestazioni che efficienza migliorate.
Consumi
Nonostante i dettagli specifici sui consumi non siano stati ancora rivelati, l’introduzione di motori turbocharged e varianti ibride suggerisce un significativo miglioramento nell’efficienza del carburante rispetto alla generazione precedente, in linea con l’obiettivo di Toyota di aumentare la sostenibilità dei suoi veicoli.
Prezzo e Disponibilità
Il 4Runner 2025 si posiziona come l’opzione più accessibile rispetto al nuovo Land Cruiser, con un prezzo di partenza previsto nei bassi 40.000 euro. Questo modello continuerà a offrire un’ampia gamma di allestimenti, tra cui l’atteso Trailhunter, con il top di gamma ibrido che potrebbe avvicinarsi ai 60.000 euro.