In questa guida all’acquisto tante proposte per auto nuove 15000 euro. La nostra migliore selezione strettamente editoriale delle auto più interessanti che puoi acquistare con quel budget. Si tratta di auto nuove divise in 3 blocchi diversi: utilitarie, SUV e compatte, tra cui si possono trovare veicoli diversi per esigenze diverse ma sempre con questa barriera di bilancio.
Sotto i 15000 euro ci sono già un buon numero di auto interessanti che possiamo acquistare, soprattutto di orientamento urbano ma anche con un carattere un po’ più familiare e persino viaggiatore, che vi presentiamo di seguito per gruppi.
Dai un’occhiata anche alle migliori auto di quest’anno, con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Auto nuove 15000 euro: Le migliori utilitarie che puoi comprare
All’interno del segmento delle utilitarie, la cifra di 15.000 euro ci dà già un certo margine per accedere al meglio del mercato. Forse non arriveremo a versioni di fascia molto alta, ma per questo prezzo possiamo già comprare auto utilitarie molto interessanti, complete e ben attrezzate per la città e anche con un comportamento su strada e uno spazio interno perfettamente valido per affrontare i viaggi.
Dacia Sandero
La Dacia Sandero è un’utilitaria disponibile in carrozzeria a 5 porte. È un’auto degna ed economica.
Senza dubbio uno dei veicoli più popolari sul mercato, la Dacia Sandero è ora un urbano con tutte le leggi, con un certo tocco “low-cost” che, a sua volta, gli conferisce quel fascino dei veicoli più semplici, anche se ora il suo design è più elaborato sia all’interno che all’esterno, con un abitacolo molto capace in termini di spazio che, inoltre,
SEAT Ibiza
La SEAT Ibiza 5 porte parte da 13.840 euro nella sua versione base Reference. La quinta generazione è molto più matura delle precedenti, mantenendo il tocco divertente del marchio.
L’urbano spagnolo è uno dei prodotti più rotondi che SEAT ha in vendita. Con il suo design “mini-Leon”, la SEAT Ibiza è una grande città grazie a una dinamica di guida di prim’ordine. Tuttavia, il suo interno non è uno dei migliori, soprattutto in termini di qualità percepita.
Ricorda che abbiamo anche un confronto diretto SEAT Ibiza vs Opel Corsa-e elettrico in modo da poter controllare i vantaggi e gli svantaggi di ogni modello. Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Utility troverà nell’Opel Corsa-e elettrica un’alternativa alla SEAT Ibiza, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
Hyundai i20
La Hyundai i20 è un’utilitaria disponibile in carrozzeria a cinque porte con una lunghezza di poco più di 4 metri. È disponibile in versioni convenzionali e anche con finitura sportiva N.
Se ti piace la sua immagine, forse ti piace, in generale, il modello coreano. Al di là del suo aspetto un po’ “stramotico”, la Hyundai i20 è una grande alternativa ai modelli più classici del segmento, con un ottimo carico tecnologico e attrezzature sia di comfort che di sicurezza che la collocano come uno dei migliori prodotti in rapporto qualità-prezzo.
Kia Rio
La Kia Rio è una polivalente disponibile solo con carrozzeria a cinque porte. Ha interni ampi e una buona capacità di carico. Con la nuova generazione ha guadagnato in offerta meccanica e possibilità di equipaggiamento, salendo un gradino anche in termini di comportamento dinamico e qualità del rotolamento.
Con buone qualità come veicolo per la vita quotidiana, il modello asiatico risponde perfettamente alle aspettative di coloro che cercano un veicolo eminentemente pratico e resistente, manovrabile in città, ma che non vogliono rinunciare a un’attrezzatura generosa e a un buon aplomb quando si guida su strade veloci.
Citroën C3
La Citroën C3 è un’utilitaria disponibile in un’unica carrozzeria a cinque porte con una lunghezza di 3,99 metri e uno stile inconfondibile
L’urbano francese è molto attraente per il suo design divertente e giovanile, anche se il suo interno non è, neanche lontanamente, il meglio risolto del segmento a causa della qualità di alcuni dei suoi pezzi e di alcuni aggiustamenti che sono un po’ giusti in alcune aree. La loro attrezzatura non è all’avanguardia ma è sufficiente.
Auto nuove 15000 euro: I migliori SUV
Nel segmento dei SUV, quei 15.000 euro ci mettono completamente nelle versioni access e intermedie del segmento B-SUV, cioè i SUV più piccoli ed economici. In questa categoria troveremo uno spazio equivalente a quello di un’auto compatta tipo Golf, con un bagagliaio di circa 400 litri e un interno comodo, spazioso e versatile per un uso familiare.
Allo stesso tempo, questi piccoli SUV hanno dimensioni abbastanza compatte da adattarsi perfettamente all’uso urbano, dove la maggior parte di loro passerà la maggior parte della loro vita.
Dacia Sandero Stepway
La Dacia Sandero Stepway è un’utilitaria a basso costo e cinque porte, derivata dalla Dacia Sandero. Si differenzia dal Sandero per una sospensione più alta e un aspetto off-road. È offerto con motori fino a 100 CV di potenza.
L’attuale Sandero Stepway non ha nulla a che fare con la generazione precedente del modello low-cost di Dacia, grazie a un generoso aumento della qualità percepita del modello. La sua immagine è più attraente e, anche se non è ancora un veicolo adatto a guidare fuori dall’asfalto, è molto più attraente visivamente e più capace all’interno. Tuttavia, non c’è alcuna differenza tecnica rispetto alla normale Dacia Sandero.
MG ZS
La MG ZS è uno dei piccoli crossover con il miglior rapporto qualità-prezzo. Tutte le versioni sono ben attrezzate e inoltre la varietà meccanica è sufficiente. Da sottolineare il suo generoso bagagliaio e la buona messa a punto del telaio.
Sia MG ZS che Opel Crossland appartengono alla stessa categoria SUV Mini, sono opzioni di acquisto rivolte allo stesso utente anche se con evidenti differenze estetiche, livelli di finitura e/o motorizzazioni.
Dacia Spring elettrica
La Dacia Spring è un modello 100% elettrico prodotto in Cina che si distingue soprattutto per il suo prezzo molto stretto e una motorizzazione con una potenza insolitamente bassa nei tempi attuali. Con gli aiuti ha una tariffa quasi imbattibile
La Dacia Spring arriva come la prima auto elettrica al 100% dell’azienda rumena, cercando di stabilirsi come l’auto elettrica più economica e conveniente sul mercato. Senza dubbio, un obiettivo molto allettante, anche se non senza sacrificare certi aspetti per poter essere catalogato come tale.
Anche se godremo del distintivo ZERO della DGT e di tutti i suoi vantaggi, in generale la Dacia Spring è un’auto umile. Le sue qualità interne sono lontane da quelle di molti dei suoi rivali più vicini così come la qualità del rotolamento; anche se questo non gli impedisce che sia un’auto ideale per coprire i viaggi urbani.
Il cliente che vuole acquistare un veicolo del segmento Utility Crossover troverà nella Ford Ecosport un’alternativa alla Dacia Spring elettrica, che consideriamo il suo rivale più chiaro.
Prezzo adeguato, autonomia sufficiente, 5 porte
Commenti
Caricando...