Il nuovo Genesis GV70 2025 si presenta con ambizioni chiare: conquistare il segmento dei SUV di lusso compatti offrendo una combinazione di prestazioni solide, interni raffinati e prezzo competitivo. Un’alternativa concreta ai modelli tedeschi più affermati, con contenuti tecnici avanzati e uno stile distintivo.
Ecco perché il GV70 si sta affermando come uno dei modelli più interessanti del panorama premium 2025.
Motorizzazioni e prestazioni
Genesis propone due motorizzazioni a benzina per il GV70 2025:
- 2.5 Turbo 4 cilindri: 300 CV e 421 Nm
- 3.5 V6 Twin-Turbo: 375 CV e 530 Nm
Il motore 2.5T garantisce uno 0–100 km/h in circa 6,0 secondi, mentre la versione V6 scende a 5,2 secondi. Entrambe le varianti sono dotate di cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale AWD.
Quali motori monta il Genesis GV70 2025?
Un 2.5 turbo da 300 CV e un V6 biturbo da 375 CV. Entrambi con trazione integrale e cambio automatico a 8 marce.
🔗 Scopri anche: auto da 100.000 euro, confronto modelli sportivi e luxury
All’interno, il GV70 offre un abitacolo minimalista e tecnologico, con materiali di pregio e comfort acustico superiore. L’assemblaggio è curato e i materiali spaziano da pelle Nappa a microfibre sostenibili, con finiture metalliche spazzolate.
Dotazioni principali:
- Display centrale da 14,5 pollici con touch e comandi rotativi
- Quadro strumenti digitale da 12,3 pollici 3D
- Head-up display con realtà aumentata
- Sedili anteriori ventilati, riscaldati e massaggianti
- Sistema audio Lexicon da 16 altoparlanti
Quanto è lussuoso il GV70?
Con sedili in pelle Nappa, infotainment da 14,5″, audio Lexicon e finiture metalliche, il GV70 compete con Audi, BMW e Mercedes a testa alta.
🔗 Confronta: SUV con interni di alta gamma sotto i 50.000 €
Sistemi di assistenza alla guida e sicurezza
Genesis GV70 2025 include una suite avanzata di ADAS di livello 2, con funzionalità predittive e monitoraggio attivo dell’ambiente circostante.
Funzioni incluse:
- Cruise control adattivo con intelligenza artificiale
- Mantenimento della corsia e assistente in curva
- Riconoscimento pedoni e ciclisti con frenata automatica
- Parcheggio automatico da remoto
- Monitoraggio angolo cieco con visualizzazione laterale live
Secondo Car and Driver, il GV70 è tra i migliori SUV in assoluto per equilibrio tra comfort di guida e sicurezza attiva.
Che livello di assistenza alla guida ha il Genesis GV70?
Sistema semi-autonomo di livello 2, con cruise predittivo, parcheggio remoto e monitoraggio attivo angoli ciechi.
🔗 Approfondisci: SUV elettrici e ibridi con guida autonoma nel 2025
Assetto dinamico e comfort di marcia
La piattaforma su cui è costruito il GV70 è rigida ma leggera, con sospensioni elettroniche predittive che si adattano in tempo reale alle condizioni del manto stradale grazie a una telecamera frontale.
La taratura è equilibrata: morbida in città, solida nei tratti misti, con un eccellente isolamento acustico e vibrazionale. Il sistema AWD ripartisce la coppia in modo dinamico, migliorando l’aderenza senza penalizzare i consumi.
Com’è la guida del Genesis GV70?
Precisa, confortevole e silenziosa. L’assetto elettronico adattivo offre un’esperienza da vera premium anche su asfalto imperfetto.
Consumi e prestazioni
Secondo i dati riportati da KBB.com e confermati da Genesis, i consumi dichiarati sono:
- 2.5T AWD: circa 9,4 l/100 km in ciclo combinato
- 3.5 V6 AWD: circa 11,2 l/100 km
Valori coerenti con la potenza erogata e l’impostazione sportivo-comfort del veicolo. Non è prevista per ora una versione ibrida plug-in o elettrica (sarà invece il GV70 Electrified a coprire il segmento BEV).
Quanti litri consuma il GV70 2025?
La versione 2.5 turbo AWD consuma circa 9,4 litri/100 km, la V6 circa 11,2 l/100 km. Non è disponibile una versione ibrida plug-in.
Prezzo e disponibilità
Il Genesis GV70 è già in vendita in diversi mercati europei, anche se in Italia è ancora disponibile solo tramite importatori indipendenti. Genesis ha comunque annunciato l’intenzione di espandere la propria rete ufficiale entro il 2026.
Prezzi stimati per l’Europa:
- GV70 2.5T AWD Prestige: da circa 52.000 euro
- GV70 3.5 V6 Sport AWD: fino a 62.000 euro
In relazione all’equipaggiamento di serie, il rapporto qualità/prezzo resta molto competitivo rispetto ai rivali tedeschi.
Quanto costa il Genesis GV70 2025?
In Europa, i prezzi partono da circa 52.000 euro per la versione 2.5 AWD, fino a 62.000 euro per la versione V6 Sport full optional.
Domande frequenti (FAQ)
Il Genesis GV70 è disponibile in Italia?
Attualmente solo tramite importatori paralleli. Genesis ha annunciato l’apertura di una rete ufficiale in Italia entro fine 2026.
Quali versioni esistono?
Due motorizzazioni: 2.5 turbo da 300 CV e 3.5 V6 da 375 CV, entrambe AWD.
Esiste una versione elettrica del GV70?
Sì, si chiama GV70 Electrified, ma ha una scheda tecnica separata. Non è oggetto di questo confronto.
Il GV70 è più economico di un Audi Q5?
A parità di allestimento, sì. Offre più dotazioni di serie e una qualità percepita molto vicina.
Come si comporta su strada?
Molto bene: assetto adattivo, comfort acustico e trazione integrale intelligente lo rendono adatto a viaggi lunghi e uso quotidiano.
Conclusione
Il Genesis GV70 2025 è un SUV compatto di lusso che convince per prestazioni, comfort e rapporto qualità/prezzo. Pur essendo ancora poco diffuso in Italia, rappresenta un’alternativa concreta ai marchi tedeschi più noti, grazie a un pacchetto completo che unisce tecnologia, stile e dinamica di guida.
Con l’espansione della rete europea, Genesis potrebbe davvero diventare un nuovo punto di riferimento per chi cerca qualità premium senza sovrapprezzi ingiustificati.