Il segmento dei SUV urbani premium accoglie uno dei suoi protagonisti più attesi: il nuovo Lexus LBX 2025. Questo modello rappresenta l’ingresso nel mondo Lexus con dimensioni compatte ma qualità e raffinatezza tipiche delle vetture di categoria superiore. Con un design accattivante, tecnologia ibrida all’avanguardia e un approccio innovativo al concetto di lusso contemporaneo, il Lexus LBX (acronimo di “Lexus Breakthrough Crossover”) si propone come alternativa giapponese di alta qualità in un segmento dominato dai brand europei come Audi Q2. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche che rendono questo crossover compatto una proposta unica nel panorama automobilistico attuale.
Punti Chiave
- Design distintivo che combina dimensioni compatte (4.190 mm) con un’estetica premium e moderna
- Motorizzazione full hybrid da 136 CV con consumi ridotti (4,5-4,8 l/100 km) ed etichetta ECO
- Interni di alta qualità con materiali raffinati e tecnologie avanzate come il display digitale da 12,3″
- Sistema Lexus Safety System+ di ultima generazione di serie su tutti gli allestimenti
- Approccio innovativo alla personalizzazione con quattro diverse “Atmosfere” anziché tradizionali allestimenti
- Prezzo di partenza competitivo (a partire da 36.500€) per un crossover premium full hybrid
- Disponibilità sia con trazione anteriore che integrale E-Four per maggiore versatilità
Design Esterno: Compatto ma con Carattere Premium
Un’Estetica Distintiva e Moderna
Il Lexus LBX 2025 presenta un design esterno che cattura immediatamente l’attenzione. Nonostante le dimensioni compatte (4.190 mm di lunghezza, 1.825 mm di larghezza e 1.545 mm di altezza), il crossover giapponese mostra un aspetto deciso e muscoloso. La caratteristica griglia Lexus domina il frontale, conferendo personalità e riconoscibilità immediata al modello.
Proporzioni e Dimensioni
Con un passo di 2.580 mm, il Lexus LBX offre proporzioni bilanciate che garantiscono sia una buona maneggevolezza in città sia una presenza su strada di categoria superiore. La posizione di guida rialzata, tipica dei SUV, si unisce a un’altezza complessiva contenuta per mantenere dinamicità e sportività.
Personalizzazione Esterna
Una delle caratteristiche più interessanti del Lexus LBX è la vasta gamma di opzioni di personalizzazione esterna. Il modello è disponibile in numerose colorazioni, tra cui spiccano le varianti bitone con tetto a contrasto. Diverse finiture per i cerchi in lega da 18″ completano l’aspetto esterno, permettendo ai clienti di esprimere la propria personalità attraverso il proprio veicolo.
Interni: Lusso Contemporaneo e Tecnologia Avanzata
Abitacolo Premium con Materiali di Alta Qualità
Gli interni del Lexus LBX rappresentano un vero punto di forza, con materiali e finiture di qualità superiore che non fanno rimpiangere i modelli Lexus di categoria superiore. L’abitacolo segue la filosofia del “casual premium”, un approccio meno formale al lusso che riflette le tendenze contemporanee pur mantenendo la tradizionale qualità costruttiva Lexus.
Tecnologia di Bordo All’avanguardia
Il cockpit è dominato da un display digitale completamente configurabile da 12,3 pollici, al suo debutto su un modello Lexus. Il sistema di infotainment Lexus Link Connect con touchscreen da 9,8″ offre connettività avanzata, inclusa la compatibilità con Apple CarPlay wireless e Android Auto via cavo. L’assistente vocale “Hey Lexus” permette il controllo di numerose funzioni attraverso comandi vocali semplici e intuitivi.
Spazio e Comfort
Nonostante le dimensioni esterne compatte, l’abitacolo del Lexus LBX è progettato per offrire il massimo comfort possibile. Lo spazio per i passeggeri anteriori è eccellente, mentre quello posteriore risulta adeguato per la categoria. Il bagagliaio offre una capacità di 332 litri nella versione a trazione anteriore (che scende a 284 litri con la trazione integrale), sufficiente per l’uso quotidiano pur non risultando tra i più capienti della categoria.
Motorizzazione e Prestazioni: Efficienza Ibrida Lexus
Sistema Full Hybrid di Ultima Generazione
Il Lexus LBX 2025 è equipaggiato con un sistema full hybrid che combina un motore a benzina 1.5 tre cilindri da 91 CV con un motore elettrico da 69 kW, per una potenza combinata di 136 CV. Questa configurazione rappresenta un’evoluzione del sistema già impiegato sulla Toyota Yaris Cross, con miglioramenti significativi nelle prestazioni e nell’efficienza.
Trasmissione e Trazione
La gestione della potenza è affidata a una trasmissione automatica E-CVT a variazione continua, ottimizzata per le motorizzazioni ibride. Il Lexus LBX è disponibile sia con trazione anteriore sia, per chi cerca maggiore sicurezza e versatilità, con trazione integrale E-Four che aggiunge un secondo motore elettrico da 4,7 kW sull’asse posteriore.
Consumi ed Emissioni
Uno dei punti di forza del Lexus LBX è l’efficienza nei consumi, con valori omologati tra 4,5 e 4,8 l/100 km a seconda della configurazione scelta. Le emissioni di CO2 si mantengono tra 102 e 110 g/km, garantendo l’etichetta ECO della DGT che offre vantaggi in termini di circolazione in zone a traffico limitato.
Tecnologia e Sicurezza: Equipaggiamenti da Ammiraglia
Lexus Safety System+ di Ultima Generazione
La sicurezza è una priorità per Lexus, e il LBX non fa eccezione. Di serie su tutte le versioni è presente il pacchetto Lexus Safety System+ che include numerosi sistemi di assistenza alla guida come il Pre-Crash Safety, il cruise control adattivo, il riconoscimento della segnaletica stradale e l’assistente al mantenimento della corsia, che consentono una guida assistita di livello 2.
Monitoraggio Angolo Cieco e Safe Exit Alert
Un elemento distintivo, non comune nei SUV di questa categoria, è il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco con Safe Exit Alert, che impedisce l’apertura delle portiere quando rileva veicoli o ciclisti in avvicinamento, aumentando significativamente la sicurezza in ambiente urbano.
Tecnologia Vehicle Posture Control
Una novità tecnologica è rappresentata dal sistema Vehicle Posture Braking Control, che controlla automaticamente il beccheggio dell’auto in frenata attraverso l’azione dei freni posteriori, distribuendo in modo ottimale la forza frenante su tutte e quattro le ruote per migliorare la stabilità e il comfort.
Le “Atmosfere” Lexus: Una Nuova Concezione degli Allestimenti
Un Approccio Innovativo alla Personalizzazione
Al posto dei tradizionali allestimenti, Lexus ha introdotto per il LBX quattro diverse “Atmosfere” che riflettono differenti personalità e stili di vita: ELEGANT, RELAX, EMOTION e COOL. Ciascuna presenta combinazioni specifiche di colori esterni, finiture interne e dotazioni, permettendo ai clienti di scegliere il modello più in linea con il proprio gusto personale.
ELEGANT: Raffinatezza e Versatilità
L’atmosfera ELEGANT rappresenta l’accesso alla gamma, ma con dotazioni già molto complete. Gli interni sono rifiniti in eco-pelle di alta qualità disponibile nelle tonalità Forest Brown, Light Sand o Black, mentre l’esterno è caratterizzato da una gamma di colori vivaci e dai cerchi in lega da 18″.
RELAX: Comfort e Lusso
L’atmosfera RELAX punta sul massimo comfort e su finiture di pregio. Gli interni sono disponibili in pelle semi-anilina nelle tonalità Black o Saddle Tan, con le distintive cuciture Tatami. L’illuminazione ambientale a 64 colori personalizzabili completa l’esperienza premium.
EMOTION e COOL: Dinamismo e Personalità
Le atmosfere EMOTION e COOL sono caratterizzate da un look più sportivo e distintivo, con verniciatura bitone di serie e dettagli estetici specifici. COOL, in particolare, offre interni in Ultrasuede con finiture in pelle e dettagli in rame, per un’esperienza visiva e tattile unica.
Posizionamento sul Mercato e Prezzo
Una Proposta Premium Accessibile
Il Lexus LBX 2025 si posiziona nel segmento B-SUV come l’unica proposta premium giapponese, sfidando direttamente concorrenti europei come l’Audi Q2. Con un prezzo di partenza di circa 36.500 euro, offre un rapporto qualità-prezzo interessante considerando la dotazione di serie, la tecnologia ibrida e la qualità costruttiva Lexus.
Vantaggi Competitivi
Rispetto ai competitor, il Lexus LBX si distingue per la motorizzazione full hybrid di serie, il pacchetto di sicurezza completo già sull’allestimento base e la qualità degli interni e delle finiture. Il sistema di personalizzazione attraverso le “Atmosfere” rappresenta inoltre un approccio innovativo che permette ai clienti di esprimere al meglio la propria individualità.
Target di Clientela
Il Lexus LBX si rivolge a un pubblico alla ricerca di un’auto premium di dimensioni compatte, ideale per l’uso urbano ma con la qualità e il comfort necessari anche per viaggi più lunghi. Il marchio punta ad attrarre sia clienti già fedeli a Lexus, sia nuovi acquirenti, più giovani e attenti allo stile, che potrebbero considerare il LBX come punto d’ingresso nel mondo del lusso automobilistico.
Esperienza di Guida: La Lexus Driving Signature
Comfort e Controllo
La Lexus Driving Signature, ovvero l’approccio del marchio all’esperienza di guida, è ben presente anche nel LBX. Nonostante le dimensioni compatte, il crossover offre un’esperienza al volante raffinata, con un buon isolamento acustico e vibrazioni contenute.
Prestazioni in Città e su Strada
In ambiente urbano, dove il LBX esprime al meglio le sue potenzialità, il sistema full hybrid permette di viaggiare spesso in modalità elettrica, garantendo silenziosità e consumi ridotti. Le dimensioni contenute e il raggio di sterzata di soli 10,4 metri facilitano le manovre nel traffico e nei parcheggi.
Taratura Specifica delle Sospensioni
Lexus ha dedicato particolare attenzione alla taratura delle sospensioni, che variano in base alla versione: le varianti a trazione anteriore adottano una barra di torsione posteriore, mentre quelle a trazione integrale dispongono di un più sofisticato schema a doppio braccio oscillante. In entrambi i casi, il comfort e la stabilità sono stati prioritari nello sviluppo.
Garanzia e Servizi: L’Affidabilità Lexus
Lexus Relax Plus
Lexus offre per il LBX la garanzia Relax Plus, che si aggiunge alla garanzia legale e convenzionale. Questa si attiva ad ogni tagliando effettuato presso la rete ufficiale Lexus e ha una durata di 1 anno o 15.000 km, attivabile fino al 15° anno dalla prima immatricolazione o fino a 250.000 km, coprendo componenti ibride, elettriche e meccaniche non soggette ad usura.
Servizio Lexus Bespoke Build
Per i clienti più esigenti, Lexus ha introdotto il servizio Bespoke Build, che permette una personalizzazione ancora più profonda del proprio LBX. Questo servizio, solitamente riservato ai modelli di lusso di fascia alta, consente di scegliere dettagli esclusivi come il colore delle cinture di sicurezza o particolari ricami della tappezzeria.
Conclusione
Il Lexus LBX 2025 rappresenta un’interessante proposta nel segmento dei crossover urbani premium, coniugando le dimensioni compatte con la qualità e la tecnologia tipiche del marchio giapponese. L’approccio innovativo alla personalizzazione attraverso le “Atmosfere”, la motorizzazione full hybrid efficiente e la dotazione di sicurezza completa lo rendono un’alternativa valida per chi cerca un’auto di lusso di dimensioni contenute, con un occhio di riguardo per l’ambiente e per la qualità costruttiva. Con il Lexus LBX, il marchio giapponese punta a espandere significativamente la propria presenza in Europa, offrendo un’interpretazione unica del concetto di lusso contemporaneo in un formato accessibile e versatile.
FAQ sul Lexus LBX 2025
1. Quali sono le dimensioni esatte del Lexus LBX 2025?
Il Lexus LBX misura 4.190 mm di lunghezza, 1.825 mm di larghezza e 1.545 mm di altezza, con un passo di 2.580 mm, dimensioni che lo collocano nel cuore del segmento B-SUV.
2. Che tipo di motorizzazione monta il Lexus LBX?
Il Lexus LBX è disponibile esclusivamente con motorizzazione full hybrid, che combina un motore benzina 1.5 tre cilindri da 91 CV con un motore elettrico, per una potenza totale di 136 CV.
3. Quali sono i consumi effettivi del Lexus LBX?
I consumi omologati variano tra 4,5 e 4,8 l/100 km a seconda della configurazione scelta, con emissioni di CO2 comprese tra 102 e 110 g/km.
4. È disponibile con trazione integrale?
Sì, il Lexus LBX è disponibile sia con trazione anteriore che con trazione integrale E-Four, che aggiunge un motore elettrico supplementare sull’asse posteriore.
5. Quali sistemi di sicurezza offre di serie?
Tutte le versioni del Lexus LBX includono di serie il pacchetto Lexus Safety System+ con Pre-Crash Safety, cruise control adattivo, riconoscimento della segnaletica stradale, assistente al mantenimento della corsia e monitoraggio dell’angolo cieco.
6. Cosa sono le “Atmosfere” di cui si parla per il Lexus LBX?
Le “Atmosfere” sono l’approccio innovativo di Lexus agli allestimenti: anziché i tradizionali livelli di equipaggiamento, il LBX offre quattro diverse “personalità” (ELEGANT, RELAX, EMOTION e COOL), ciascuna con combinazioni specifiche di colori esterni, finiture interne e dotazioni.
7. Qual è la capacità del bagagliaio?
Il bagagliaio offre una capacità di 332 litri nella versione a trazione anteriore, che scende a 284 litri nelle versioni a trazione integrale a causa della presenza del motore elettrico posteriore.