La ricerca nel campo della tecnologia della ricarica wireless per auto elettriche sta facendo passi da gigante. Un punto di svolta imminente potrebbe rivoluzionare i sistemi di ricarica induttiva per veicoli elettrici. Questo grazie a un innovativo sistema capace di caricare una Porsche Taycan con una potenza di 270 kW senza l’uso di cavi. I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory (ORNL), parte del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, in collaborazione con Volkswagen Group of America, sono dietro questa rivoluzionaria tecnologia.
Progressi rapidi nella ricarica wireless
Per comprendere la rapidità del progresso in questo settore, basti pensare che solo qualche mese fa, a marzo di quest’anno, lo stesso team di ricerca aveva raggiunto un picco di 100 kW, meno della metà della potenza ottenuta recentemente. Questo significativo incremento evidenzia il rapido avanzamento nella tecnologia di ricarica wireless.
Come funziona l’innovativo sistema di ricarica wireless
Gli scienziati di ORNL e il team di Volkswagen Group of America hanno sviluppato un sistema di ricarica basato su una tecnologia d’induzione polifase. Questo sistema sfrutta campi magnetici rotanti per trasferire un elevato livello di potenza. Utilizza bobine di accoppiamento elettromagnetico polifase con un diametro di 19 pollici, garantendo una maggiore densità di potenza rispetto ai sistemi precedenti, mantenendo dimensioni e pesi contenuti. Ciò lo rende adeguato anche per i veicoli più compatti.
La dimostrazione con la Porsche Taycan
Durante una dimostrazione eseguita con la Porsche Taycan, la bobina ricevente progettata ha raggiunto una densità di potenza da 8 a 10 volte superiore rispetto ai sistemi attualmente più evoluti. Omer Onar, responsabile del team di ricerca Vehicle Power Electronics all’ORNL, ha spiegato che il sistema appena presentato è, per kilowatt di peso, il più leggero al mondo. Questo rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia di ricarica per veicoli elettrici.
Verso una versione domestica
Il lavoro dei ricercatori del laboratorio americano e degli ingegneri di Volkswagen continua con l’obiettivo di creare una versione del sistema adatta anche all’uso domestico. Si stanno migliorando il design esterno e le prestazioni meccaniche, elettriche, termiche e magnetiche del sistema per garantirne la massima efficienza e praticità. Questo potrebbe rendere la ricarica dei veicoli elettrici ancora più comoda e accessibile per tutti.
L’avanzamento della tecnologia di ricarica wireless superfast rappresenta una svolta significativa per il futuro della mobilità elettrica. Con la possibilità di ricaricare un’auto elettrica con potenze fino a 270 kW senza l’uso di cavi, si aprono nuove prospettive per l’adozione di massa dei veicoli elettrici. L’ulteriore sviluppo di una versione domestica di questa tecnologia potrebbe trasformare il modo in cui ricarichiamo le nostre auto, rendendo il processo più semplice e integrato nella nostra vita quotidiana.