La Smart #5 EV rappresenta un significativo cambiamento di rotta per il marchio, noto storicamente per le sue microcar, con l’introduzione del suo modello più grande fino ad oggi: un SUV elettrico. Questo passo ambizioso mira a posizionare Smart nel competitivo mercato degli SUV elettrici, sfidando giganti del settore come Tesla e il Mini Countryman. Con una presentazione in anteprima del modello concettuale prevista per il China Auto Show di questo mese a Pechino, la Smart #5 si propone come una vettura versatile, destinata a catturare l’interesse nei mercati chiave quali Cina ed Europa.
Data di Uscita
La Smart prevede di svelare il modello di produzione della #5 EV entro la fine dell’anno, con la presentazione del concetto prevista molto prima, al China Auto Show. Questo lancio strategico mira a capitalizzare l’interesse crescente verso i SUV elettrici e a stabilire un solido punto d’inizio per le vendite che seguiranno nei mesi successivi.
Caratteristiche
La Smart #5 EV sarà costruita sulla piattaforma SEA di Geely, condivisa con modelli come il Volvo EX30 e il Zeekr X. Questo SUV sarà caratterizzato da un design esterno influenzato dallo stile di Mercedes-Benz, con particolare attenzione alla minimalisticità ed eleganza. Tra le caratteristiche distintive si segnalano i fari LED sovrapposti, le maniglie delle porte a scomparsa e un’ampia vetratura che promette un’esperienza interna luminosa e ariosa. L’interno sarà dominato da un’imponente display infotainment che copre quasi interamente il cruscotto lato passeggero, offrendo un’esperienza futuristica agli occupanti.
Consumi
La Smart #5 EV è attesa con un motore elettrico montato posteriormente, capace di erogare 268 hp (200 kW), alimentato da una batteria al nichel-cobalto-manganese con una promessa autonomia di 258-283 miglia (415-455 km) secondo il ciclo WLTP. Sarà inoltre possibile ricaricarla rapidamente fino a 150 kW, garantendo tempi di ricarica ridotti per gli utenti più esigenti.
Prezzo
Il prezzo della Smart #5 EV sarà cruciale per il suo posizionamento nel mercato. Dettagli specifici sul prezzo non sono ancora stati rilasciati, ma è probabile che Smart miri a posizionarsi competitivamente contro gli altri SUV elettrici di dimensioni simili. È ragionevole aspettarsi un prezzo di partenza che potrebbe oscillare intorno ai 35.000 – 45.000 euro, a seconda delle specifiche e delle configurazioni finali.
Tutto quello che c’è da sapere in più
Con il suo impegno a lanciare un nuovo EV ogni anno fino al 2027, Smart si sta posizionando come un marchio chiave nell’evoluzione dei veicoli elettrici, specialmente nei mercati di Cina ed Europa. La produzione della #5 EV avverrà nella modernissima struttura di Xi’an, in Cina, utilizzando materiali riciclati e tessuti sostenibili per gli interni, rafforzando l’impegno del marchio verso pratiche più sostenibili. Nonostante la Smart #5 non sia prevista per il mercato nordamericano, il suo successo potrebbe aprire nuove strade per il marchio in futuri mercati globali.