Ford Capri vs Kia EV6 2025: confronto dettagliato tra prestazioni, autonomia, tecnologie e prezzi dei due SUV elettrici che ridefiniscono il segmento premium.
Il confronto tra Ford Capri 2025 e Kia EV6 rappresenta uno degli scontri più interessanti nel panorama dei SUV elettrici premium, mettendo di fronte due filosofie progettuali differenti ma ugualmente affascinanti. Da un lato abbiamo la Ford Capri, che riporta in vita un nome iconico applicandolo a un SUV elettrico coupé dalle linee sportive, costruito sulla piattaforma MEB condivisa con Volkswagen ID.4 e prodotto nello stabilimento Ford di Colonia. Dall’altro la Kia EV6, che dopo il restyling 2025 si conferma come uno dei riferimenti del segmento grazie alla piattaforma E-GMP dedicata, design distintivo e tecnologie all’avanguardia. Entrambi i modelli puntano a conquistare clienti esigenti che cercano prestazioni, autonomia e tecnologie avanzate, ma con approcci diversi che meritano un’analisi approfondita per identificare punti di forza e debolezze specifiche.
Punti Salienti
- Ford Capri: autonomia fino a 389 miglia WLTP, accelerazione 0-60 mph in 5,8 secondi
- Kia EV6: design più maturo, comfort superiore e sistemi di assistenza più avanzati
- Entrambi condividono la fascia di prezzo premium con listini da £42.000 a £56.000
- Piattaforme diverse: MEB per Capri, E-GMP proprietaria per EV6
- Capri privilegia l’autonomia, EV6 punta su equilibrio e raffinatezza complessiva
- Dotazioni tecnologiche avanzate su entrambi con approcci differenti all’infotainment
Design e Filosofia: Due Approcci al Futuro Elettrico
Il confronto design tra Ford Capri e Kia EV6 evidenzia due interpretazioni molto diverse di come dovrebbe apparire un SUV elettrico moderno, ciascuna con la propria personalità distintiva.
Ford Capri: Nostalgia Reinterpretata
La Ford Capri 2025 rappresenta un esperimento audace di Ford per riportare in vita un nome iconico degli anni ’70, applicandolo a un SUV elettrico dalle proporzioni coupé. Il design riprende alcuni elementi stilistici della Capri originale, come la silhouette del finestrino e certi dettagli del frontale e posteriore, reinterpretandoli in chiave moderna.
Caratteristiche Stilistiche:
- Silhouette coupé pronunciata che sacrifica parte della praticità per l’estetica
- Altezza da terra elevata tipica dei SUV moderni ma con proporzioni filanti
- Frontale caratterizzato da elementi che richiamano la Capri storica
- Posteriore con fanali che evocano le forme del modello originale
Controversie Design: Il design della nuova Capri ha generato dibattiti accesi tra gli appassionati, divisi tra chi apprezza il tentativo di modernizzare un’icona e chi considera inappropriato l’uso del nome su un SUV elettrico a cinque porte.
Secondo le mie ricerche, Ford ha voluto creare una connessione emotiva con il passato pur abbracciando completamente il futuro elettrico, una strategia rischiosa ma potenzialmente vincente.
Kia EV6: Purezza Elettrica
La Kia EV6 adotta un approccio completamente diverso, presentandosi come un veicolo progettato fin dall’inizio per essere elettrico, senza riferimenti nostalgici al passato termico.
Elementi Distintivi:
- Design “Digital Tiger Face” che ridefinisce l’identità Kia per l’era elettrica
- Linee pulite e moderne senza compromessi con il passato
- Superfici lisce e aerodinamiche ottimizzate per l’efficienza
- Dettagli illuminati che sottolineano la natura elettrica
Evoluzione 2025: Il restyling 2025 ha affinato ulteriormente il design originale, migliorando alcuni dettagli senza stravolgere l’impostazione generale che ha reso l’EV6 riconoscibile e apprezzata.
Il mio parere è che l’EV6 rappresenti un approccio più coerente e lungimirante al design elettrico, mentre la Capri gioca la carta dell’emozione e della nostalgia.
Prestazioni e Dinamica: Caratteri Diversi
Le prestazioni di Ford Capri e Kia EV6 rivelano personalità di guida distinte, con approcci diversi all’erogazione della potenza e al comportamento dinamico.
Ford Capri: Prestazioni Bilanciate
La Ford Capri Extended Range con trazione posteriore e batteria da 77 kWh offre prestazioni convincenti che privilegiano l’equilibrio rispetto alle accelerazioni estreme.
Specifiche Prestazionali:
- Potenza: 282 CV (210 kW) nella versione RWD Extended Range
- Accelerazione: 0-60 mph in 5,8 secondi nei test reali
- Velocità massima: dati non ancora confermati ufficialmente
- Peso: circa 80 kg inferiore alla Cupra Tavascan equivalente
Carattere di Guida: La Capri si distingue per un’erogazione progressiva della potenza che privilegia la fluidità rispetto all’aggressività. Durante i test comparativi, ha dimostrato prestazioni superiori alla Cupra Tavascan (6,1 secondi) e alla Kia EV6 GT-Line (7,1 secondi) nello scatto 0-60 mph.
Comportamento Dinamico: Il setup delle sospensioni è stato tarato per privilegiare la sportività, risultando però più rigido e meno confortevole della concorrenza in condizioni di guida quotidiana.
Kia EV6: Equilibrio e Raffinatezza
La Kia EV6 nella versione RWD da 225 CV adotta un approccio più conservativo alle prestazioni, puntando su equilibrio e comfort complessivo.
Prestazioni RWD:
- Potenza: 225 CV nella versione a trazione posteriore
- Accelerazione: 0-60 mph in 7,1 secondi (più graduale)
- Erogazione: Più progressiva e controllata rispetto ai rivali
- Carattere: Meno aggressivo ma più raffinato
Versioni ad Alte Prestazioni: La gamma EV6 include anche la variante GT da 430 kW (584 CV) che posiziona il modello in un segmento completamente diverso per prestazioni pure.
Comfort di Marcia: L’EV6 eccelle nel comfort di marcia grazie a sospensioni ben calibrate che assorbono efficacemente le asperità stradali mantenendo un controllo preciso del veicolo.
Analizzando i dati, l’EV6 privilegia la raffinatezza e il comfort quotidiano, mentre la Capri punta su prestazioni più immediate e carattere sportivo.
Autonomia e Efficienza: La Sfida dei Numeri
L’autonomia rappresenta uno dei fattori decisivi nella scelta di un SUV elettrico, e qui emerge una delle differenze più significative tra i due modelli.
Ford Capri: Record di Autonomia
La Ford Capri Extended Range si distingue per autonomie da primato che la posizionano ai vertici della categoria.
Dati di Autonomia WLTP:
- Versione RWD Extended Range: fino a 389 miglia (626 km)
- Versione AWD: autonomia ridotta a 368 miglia per il peso aggiuntivo
- Batteria: 77 kWh utilizzabili nella versione Extended Range
Efficienza Reale: Nei test reali condotti in condizioni invernali, la Capri Extended Range ha dimostrato un’autonomia di circa 293 miglia, risultando superiore di circa 20 miglia rispetto alla concorrenza diretta testata nelle stesse condizioni.
Ricarica: Supporta ricarica rapida DC con potenze competitive per la categoria, permettendo ricariche dal 10% all’80% in tempi accettabili.
Kia EV6: Efficienza Matura
La Kia EV6 offre autonomie competitive con il vantaggio di una tecnologia di ricarica tra le più avanzate del settore.
Autonomia 2025:
- Versione RWD: 361 miglia WLTP dopo l’aggiornamento della batteria
- Efficienza reale: 3,4 miglia/kWh nei test invernali
- Autonomia reale: circa 272 miglia in condizioni invernali
Tecnologia di Ricarica Avanzata:
- Ricarica ultra-rapida fino a 240 kW (tra le più veloci del mercato)
- Architettura 800V per ricariche estremamente veloci
- Tempi di ricarica 10-80%: circa 18 minuti in condizioni ottimali
Vehicle-to-Load: Capacità di alimentare dispositivi esterni o altre auto, funzionalità non disponibile sulla Capri.
Il mio parere è che la Capri vinca su autonomia pura, mentre l’EV6 compensa con tecnologie di ricarica superiori e funzionalità aggiuntive.
Interni e Tecnologie: Due Filosofie a Confronto
L’abitacolo e le tecnologie rappresentano aree dove i due modelli mostrano approcci significativamente diversi all’esperienza utente.
Ford Capri: Tecnologia Centralizzata
L’interno della Ford Capri è dominato da un approccio minimalista con tecnologie concentrate in pochi elementi chiave.
Sistema di Infotainment:
- Display centrale da 14,6″ in orientamento verticale
- Sistema Ford Sync Move con regolazione dell’angolazione dello schermo
- Assenza di controlli fisici tradizionali
- Comandi touch sensibili dal feedback limitato
Strumentazione:
- Display driver da 5,3″ considerato basilare rispetto alla concorrenza
- Configurabilità limitata rispetto a sistemi più avanzati
- Interfaccia semplificata ma meno ricca di informazioni
Qualità Costruttiva: I materiali interni sono descritti come robusti ma non particolarmente raffinati, con alcune plastiche che risultano opache e poco premium.
Kia EV6: Raffinatezza Tecnologica
La Kia EV6 offre un approccio più sofisticato alle tecnologie di bordo, con maggiore attenzione ai dettagli e alla qualità percepita.
Tecnologie Avanzate:
- Sistema di infotainment più configurabile e ricco di funzioni
- Strumentazione digitale più avanzata e personalizzabile
- Controlli fisici strategicamente posizionati per funzioni essenziali
- Qualità dei materiali superiore alla media del segmento
Funzioni Innovative:
- Sedili “Relaxation” che si reclinano completamente per il riposo durante la ricarica
- Climatizzazione tri-zona disponibile
- Sistemi di assistenza più avanzati e configurabili
Spazio e Praticità: Entrambi i modelli offrono spazio interno generoso, ma l’EV6 ha un pavimento più piatto grazie alla piattaforma dedicata E-GMP.
Chi considera i migliori suv familiari troverà nell’EV6 un approccio più maturo alle tecnologie di bordo.
Spazio e Praticità: Soluzioni per la Famiglia
La praticità quotidiana rappresenta un fattore cruciale per i SUV familiari, e qui i due modelli mostrano approcci leggermente diversi.
Capacità di Carico
Ford Capri:
- Bagagliaio: capacità superiore nella configurazione base
- Frunk: presente ma di dimensioni limitate
- Praticità: forma del bagagliaio ottimizzata per oggetti lunghi
Kia EV6:
- Bagagliaio: 490 litri, relativamente poco profondo
- Configurazione: sette valigie carry-on sotto il piano di carico
- Frunk: più ampio nelle versioni RWD, ridotto nelle AWD
Spazio Passeggeri
Abitabilità Posteriore: Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per tre adulti grazie al pavimento piatto, ma l’EV6 ha un leggero vantaggio per spazio alle gambe.
Visibilità: La Capri soffre di pilastri anteriori ingombranti e lunotto posteriore ristretto tipico delle forme coupé, mentre l’EV6 offre visibilità generale migliore.
Soluzioni Pratiche: L’EV6 include dettagli più curati come i sedili reclinabili e sistemi di climatizzazione più sofisticati.
Secondo le mie ricerche, l’EV6 risulta leggermente più pratico per l’uso familiare quotidiano, mentre la Capri privilegia il design sulle funzionalità pure.
Dotazioni e Sicurezza: Standard Premium
Entrambi i modelli si posizionano nel segmento premium con dotazioni di sicurezza e comfort di alto livello.
Sistemi di Assistenza alla Guida
Ford Capri:
- Cruise control adattivo di serie
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Telecamera posteriore standard
- Telecamera 360° disponibile come optional
Kia EV6:
- Suite completa di ADAS più avanzata
- Sistemi di assistenza al parcheggio più sofisticati
- Aggiornamenti over-the-air per miglioramenti continui
- Riconoscimento strada più preciso
Dotazioni di Comfort
Comfort Standard:
- Entrambi offrono sedili anteriori riscaldati di serie
- Climatizzazione automatica (bi-zona Capri, tri-zona disponibile su EV6)
- Accesso e avviamento keyless
- Sistemi audio premium disponibili
Differenze Significative: L’EV6 include funzioni innovative come i sedili Relaxation e sistemi di climatizzazione più avanzati, mentre la Capri si concentra su essenziali ben eseguiti.
Prezzi e Posizionamento: Rapporto Qualità-Prezzo
Il confronto prezzi rivela strategie di posizionamento diverse ma comunque competitive in un mercato premium.
Ford Capri – Listini UK
Gamma Prezzi:
- Versione base RWD 52kWh: da £42.000
- Extended Range RWD 77kWh: da £48.075
- Versione AWD Premium: fino a £56.175
- Optional significativi: Driver Assistance Pack £1.800
Kia EV6 – Posizionamento 2025
Struttura Prezzi:
- Versioni RWD GT-Line: posizionamento simile alla Capri base
- Gamma completa con diverse batterie e configurazioni
- Valore residuo storicamente superiore per il brand Kia
- Garanzia di 7 anni superiore agli standard Ford
Analisi Valore
Ford Capri: Punta su autonomia elevata e design distintivo per giustificare prezzi premium.
Kia EV6: Offre tecnologie più mature e garanzie superiori per competere.
Il mio parere è che l’EV6 offra un pacchetto complessivo più maturo, mentre la Capri punta tutto su autonomia e appeal emotivo del nome.
Affidabilità e Assistenza: Considerazioni Pratiche
La scelta tra i due modelli deve considerare anche aspetti pratici come affidabilità prevista e rete di assistenza.
Storico Affidabilità
Ford: Il brand si posiziona 14° su 31 nella classifica affidabilità What Car?, con uno storico consolidato ma non eccellente.
Kia: Posizionamento superiore (11° posto) con garanzia di 7 anni che dimostra fiducia nel prodotto.
Rete di Assistenza
Ford: Rete capillare europea consolidata ma specializzazione elettrica ancora in sviluppo.
Kia: Investimenti significativi nella formazione tecnica per veicoli elettrici e assistenza specializzata.
Supporto Tecnico
Aggiornamenti Software: Entrambi supportano aggiornamenti OTA, ma Kia ha un track record superiore per frequenza e significatività degli update.
Chi valuta i top suv di lusso deve considerare questi aspetti per una scelta consapevole a lungo termine.
Esperienza di Guida: Caratteri Complementari
Le caratteristiche dinamiche dei due SUV rivelano personalità complementari che si rivolgono a tipologie diverse di guidatori.
Ford Capri: Sportività Accessibile
Carattere Dinamico:
- Sterzo preciso e reattivo per un SUV della categoria
- Assetto più rigido che privilegia controllo su comfort
- Freni che richiedono un po’ di adattamento per modulazioni ottimali
- Rumorosità contenuta alle velocità autostradali
Rigenerazione: Sistema di recupero energia meno configurabile rispetto alla concorrenza ma efficace per l’autonomia.
Kia EV6: Comfort Raffinato
Esperienza di Guida:
- Comfort di marcia superiore con assorbimento eccellente delle asperità
- Controllo delle masse ottimale grazie al centro di gravità basso
- Sistemi di rigenerazione configurabili per diversi stili di guida
- Isolamento acustico ai vertici della categoria
Bilanciamento: Miglior equilibrio tra comfort quotidiano e prestazioni quando richieste.
Analizzando le caratteristiche dinamiche, l’EV6 risulta più versatile per utilizzi diversificati, mentre la Capri si rivolge a chi privilegia il carattere sportivo.
Vantaggi e Svantaggi: Bilancio Finale
Ford Capri
Vantaggi:
- Autonomia leader di categoria (389 miglia WLTP)
- Design distintivo che non passa inosservato
- Prestazioni convincenti con carattere sportivo
- Prezzo competitivo per le dotazioni offerte
Svantaggi:
- Comfort inferiore per sospensioni rigide
- Tecnologie meno raffinate della concorrenza
- Visibilità compromessa dal design coupé
- Brand perception meno premium di alcuni rivali
Kia EV6
Vantaggi:
- Comfort di marcia superiore e bilanciamento ottimale
- Tecnologie di ricarica all’avanguardia (800V, 240kW)
- Qualità costruttiva e materiali più raffinati
- Garanzia di 7 anni per tranquillità d’acquisto
Svantaggi:
- Autonomia inferiore rispetto alla Capri Extended Range
- Bagagliaio meno capiente della concorrenza
- Prezzo di listino leggermente superiore
- Design meno emotivamente coinvolgente
Consigli per l’Acquisto
Per Chi Privilegia l’Autonomia
Consiglio: Ford Capri Extended Range
- Record di autonomia nella categoria
- Costi di gestione ottimizzati per grandi percorrenze
- Carattere sportivo per viaggi coinvolgenti
Per Uso Familiare Quotidiano
Consiglio: Kia EV6
- Comfort superiore per passeggeri e conducente
- Tecnologie più mature e complete
- Affidabilità e garanzie superiori
Per Chi Cerca Tecnologia
Consiglio: Kia EV6
- Ricarica ultra-rapida 800V
- Funzioni V2L per alimentare dispositivi esterni
- Aggiornamenti OTA più frequenti e significativi
Per Chi Vuole Distinguersi
Consiglio: Ford Capri
- Design unico e controverso
- Nome iconico con heritage sportivo
- Proporzioni coupé distintive
FAQ
Quale Tra Ford Capri e Kia EV6 Ha Maggiore Autonomia?
La Ford Capri Extended Range offre fino a 389 miglia WLTP contro le 361 miglia della Kia EV6 aggiornata. Nei test reali la differenza si mantiene, con la Capri che percorre circa 20 miglia in più nelle stesse condizioni.
Qual È Più Confortevole per Viaggi Lunghi?
La Kia EV6 risulta più confortevole grazie a sospensioni meglio calibrate e sedili Relaxation che si reclinano completamente. La Capri ha sospensioni più rigide che penalizzano il comfort su percorsi sconnessi.
Quale Ricarica Più Velocemente?
La Kia EV6 ha tecnologie di ricarica superiori con architettura 800V e potenze fino a 240kW contro i valori più conservativi della Capri. L’EV6 completa ricariche 10-80% in circa 18 minuti contro i 25-30 della Capri.
Quale Mantiene Meglio il Valore?
Storicamente Kia ha valori residui superiori a Ford nel segmento premium. La garanzia di 7 anni Kia contro i 3 anni Ford rappresenta un vantaggio significativo per il valore futuro.
Quale È Più Spaziosa per i Bagagli?
La Ford Capri offre maggiore capacità di carico totale, mentre la Kia EV6 ha un bagagliaio meno profondo ma forme più regolari. Entrambe hanno frunk aggiuntivi di dimensioni simili.
Quale Ha Tecnologie Più Avanzate?
La Kia EV6 presenta tecnologie più sofisticate con sistemi di infotainment più configurabili, ADAS più avanzati e funzioni innovative come Vehicle-to-Load non disponibili sulla Capri.
È Meglio Aspettare Aggiornamenti Futuri?
Entrambi i modelli sono maturi tecnologicamente. La Capri è appena arrivata sul mercato, mentre l’EV6 ha ricevuto il restyling 2025. Non ci sono aggiornamenti significativi previsti a breve termine.
Conclusioni
Il confronto tra Ford Capri e Kia EV6 evidenzia due approcci differenti ma ugualmente validi all’interpretazione del SUV elettrico premium. La Ford Capri punta tutto sull’autonomia record e sul design distintivo che richiama un’icona del passato, rivolgendosi a chi cerca prestazioni e carattere senza compromessi. La Kia EV6 rappresenta invece la maturità tecnologica applicata alla mobilità elettrica, con un equilibrio superiore tra comfort, tecnologie avanzate e qualità complessiva.
Secondo le mie ricerche, la scelta dipende dalle priorità individuali: chi percorre molti chilometri e privilegia l’autonomia troverà nella Capri Extended Range un alleato formidabile, mentre chi cerca l’eccellenza nell’uso quotidiano e tecnologie all’avanguardia sarà più soddisfatto dall’EV6.
Il mio parere è che la Kia EV6 rappresenti attualmente la proposta più matura e bilanciata, grazie a una combinazione superiore di comfort, tecnologie e affidabilità. La Ford Capri si distingue per autonomia e carattere distintivo, ma paga lo scotto di essere un progetto più recente con alcune tecnologie meno raffinate.
Entrambi i modelli dimostrano come il segmento dei SUV elettrici premium abbia raggiunto una maturità notevole, offrendo alternative credibili ai modelli termici senza compromessi significativi su prestazioni e praticità. La competizione tra questi modelli spinge l’innovazione e beneficia i consumatori con proposte sempre più raffinate e competitive.